- FROSINONE - Implementato il percorso della linea 13
- FROSINONE - Luminarie artistiche e samba per aprire le Feste
- FROSINONE-EMPOLI 4-0: il tabellino della gara
- FROSINONE - Tutto pronto per l'accensione delle luminarie artistiche natalizie
- FROSINONE CITTÀ DELLE LUCI - Sabato l'accensione delle luminarie natalizie
- Fisioterapia in convenzione con il Sistema Sanitario Regionale: ecco dove farla
- SORA - Consiglio dei Giovani e dei Ragazzi: la Regione Lazio ha bandito il finanziamento
- CALCIO - Il Sora pareggia a Sezze nel recupero di campionato
- FROSINONE – Giovedì 12 parte la nuova circolazione a De Matthaeis
- FROSINONE - Scuole chiuse il sabato, l'ordinanza del Sindaco
- SORA - Viola il divieto di avvicinamento all'ex moglie e finisce agli arresti domiciliari
- SORA - Mollicone: «Destra non vuol dire razzismo, xenofobia e omofobia»
- Farmacia Comunale di Sora: la storia, i veri numeri e perché il modello "in house" è il migliore per i cittadini
Sventato furto alla BNL di Frosinone: stretta della Polizia attorno alla banda del buco
La giornata di ieri, venerdì 13, deve essere stata davvero nefasta per la banda di ladri che ha visto in pochi istanti sfumare il colpo, organizzato nei minimi dettagli, in danno dell’istituto bancario BNL del capolugo. Sono passate le 12.30 quando una pattuglia delle Volanti, in servizio di controllo del territorio, viene inviata presso la sede della banca per un’anomalia riscontrata da un addetto alla sicurezza. Il personale di Polizia sopraggiunto sul posto effettua un meticoloso giro di perlustrazione anche nel piano sottostante gli uffici della banca, adibito a magazzino, rinvenendo un foro del diamentro di circa 30 cm., ricavato in una delle pareti adiacenti all’archivio, accuratamente coperto con un armadietto. Un’ispezione nell’appartamento dal quale il foro è stato realizzato consente ai poliziotti di individuare la via di accesso dei malviventi nonché strumenti e materiale utilizzato per realizzare il buco nella parete. Ma è all’esterno della banca che avviene un fatto inaspettato. Un ispettore delle Volanti si accorge della presenza di un uomo sul terrazzo di una palazzina adiacente allo stabile sede dell’istituto bancario, che guarda insistentemente nella loro direzione e che si defila velocemente non appena si accorge di essere stato notato. I poliziotti lo rintracciano pochi minuti dopo all’interno di un bar.
Numerose le risposte che dovrà fornire agli investigatori il quarantaduenne di Aprilia, con precedenti penali per furto, a cominciare dal perché fosse in città e soprattutto a cosa gli servissero quei pannelli e quegli arnesi da lavoro, trovati nell’auto a noleggio in suo uso, tra l’altro sprovvista di copertura assicurativa. Prosegue serrata l’attività investigativa volta ad individuare tutti i componenti della banda del buco che per questa volta hanno visto sfumare i propri illeciti propositi.
Tra i 27 premiati anche Guglielmo Mollicone, il caro papà di Serena. Appuntamento alle 18 nella Sala Conferenze della XV Comunità Montana "Valle del Liri".
Tutti i numeri di un anno magnifico nell'intervista all'amministratore unico, dott. Ennio Mancini, ed al Direttore, Orlando Pizzuti.
Il 2019 è stato l'anno delle conferme e degli obiettivi raggiunti per l'azienda che si occupa di assistenza familiare.
Promozione valida fino al 13 Dicembre 2019.