- FROSINONE - Implementato il percorso della linea 13
- FROSINONE - Luminarie artistiche e samba per aprire le Feste
- FROSINONE-EMPOLI 4-0: il tabellino della gara
- FROSINONE - Tutto pronto per l'accensione delle luminarie artistiche natalizie
- FROSINONE CITTÀ DELLE LUCI - Sabato l'accensione delle luminarie natalizie
- “L’ODIO NON HA FUTURO”: anche Sora in Piazza Duomo a Milano. Le foto
- "100 ANNI DI STORIA DEL COMMERCIO SORANO"
- Cercasi banconista per i mercati di Frosinone e provincia
- NAPOLI - Grande successo per Antonio Notari. Apertura mostra prolungata
- SORA - "Dona un gioco", a Natale torna la solidarietà
- Colpo di pistola alla testa: terrore nella notte a Frosinone
- Ci ha lasciato Giulio Lucarelli
- SORA - Giovedì 12 Dicembre laboratori natalizi per bambini
- SORA - "Natale 2019… Magica atmosfera", il programma dei prossimi appuntamenti
Roccasecca-Formia e Alatri-Anagni: 8 Daspo
Dopo i D.A.S.P.O., acronimo di Divieto di Accesso alle Manifestazioni Sportive, emessi dal Questore di Frosinone e confermati dal TAR nei confronti di elementi della tifoseria del Bari e quelli emessi nei confronti di alcuni tifosi del Benevento, l’occhio vigile delle Forze dell’Ordine ha identificato, quali destinatari del citato provvedimento, anche supporters di categorie minori che, nel corso di partite di calcio, hanno posto in essere comportamenti intemperanti tali da creare un concreto pericolo per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
In particolare, il 6 novembre dello scorso anno, nel corso dell’incontro di calcio “A.S.D. Roccasecca T.S.T. – Formia Calcio 1905”, valevole per il girone B del campionato regionale Lazio- categoria Eccellenza, un 62enne tifoso della compagine locale assumeva un atteggiamento provocatorio ed offensivo, profferendo frasi ingiuriose nei confronti di un rappresentante dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio del Gruppo Provinciale di Frosinone, presente nel settore Tribuna.
Questo comportamento proseguiva anche quando lo sportivo si allontanava dal settore che occupava durante la competizione e, nel frangente, il facinoroso tentava anche di scavalcare un cancello nel chiaro intento di cercare uno scontro fisico.
L’uomo, su proposta dei Carabinieri, è stato sottoposto a D.A.S.P.O. Altra partita “incandescente” è quella disputatasi al “Chiappitto” di Alatri, ad inizio anno, nel campionato di Promozione girone D, tra Alatri ed Anagni.
Dopo l’esposizione di uno striscione inneggiante alla violenza e all’odio razziale, poi dato alle fiamme, nel corso della gara, un congruo numero di supporters locali, in atteggiamento palesemente sedizioso, lasciava il proprio settore per raggiungere quello occupato dalla tifoseria ospite.
Nella circostanza, un sostenitore della squadra dei Ciclopi asportava una catena del cancello del settore tribuna, per utilizzarla quale strumento atto ad offendere in caso di eventuali scontri con gli “avversari”. Tra questi ultimi si evidenziava anche il comportamento pericoloso di un tifoso ospite che accendeva e lanciava un fumogeno verso il terreno di gioco. Anche in questo caso, su proposta dei Carabinieri, il Questore ha emesso 8 provvedimenti di D.A.S.P.O. nei confronti di altrettanti sostenitori delle due compagini della provincia.
Tra i 27 premiati anche Guglielmo Mollicone, il caro papà di Serena. Appuntamento alle 18 nella Sala Conferenze della XV Comunità Montana "Valle del Liri".
Tutti i numeri di un anno magnifico nell'intervista all'amministratore unico, dott. Ennio Mancini, ed al Direttore, Orlando Pizzuti.
Il 2019 è stato l'anno delle conferme e degli obiettivi raggiunti per l'azienda che si occupa di assistenza familiare.
Promozione valida fino al 13 Dicembre 2019.