- FROSINONE - Implementato il percorso della linea 13
- FROSINONE - Luminarie artistiche e samba per aprire le Feste
- FROSINONE-EMPOLI 4-0: il tabellino della gara
- FROSINONE - Tutto pronto per l'accensione delle luminarie artistiche natalizie
- FROSINONE CITTÀ DELLE LUCI - Sabato l'accensione delle luminarie natalizie
- Fisioterapia in convenzione con il Sistema Sanitario Regionale: ecco dove farla
- SORA - Consiglio dei Giovani e dei Ragazzi: la Regione Lazio ha bandito il finanziamento
- CALCIO - Il Sora pareggia a Sezze nel recupero di campionato
- FROSINONE – Giovedì 12 parte la nuova circolazione a De Matthaeis
- FROSINONE - Scuole chiuse il sabato, l'ordinanza del Sindaco
- SORA - Viola il divieto di avvicinamento all'ex moglie e finisce agli arresti domiciliari
- SORA - Mollicone: «Destra non vuol dire razzismo, xenofobia e omofobia»
- Farmacia Comunale di Sora: la storia, i veri numeri e perché il modello "in house" è il migliore per i cittadini
IL RITORNO ALLA TERRA: al via a Frosinone un corso di formazione per diventare agricoltore professionista
“Green Jobs: strumenti per la creazione di imprese giovani in agricoltura sociale”. Il corso di formazione, che si svolgerà nel periodo febbraio-luglio 2014, con l’obiettivo di fornire strumenti teorici, tecnici e pratici utili ad intraprendere un progetto di impresa sociale nel settore agricolo, è rivolto a 10 giovani tra i 18 e i 28 anni, disoccupati o in cerca di prima occupazione. Il corso è completamente gratuito e al termine verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di partecipazione.
Le lezioni si terranno a Frosinone, la sperimentazione pratica si svolgerà in diversi terreni dislocati tra Frosinone, Supino e Ferentino. Per informazioni: contattare Chiara Spizzichino – Responsabile Formazione Associazione A Sud formazione@asud.net. Per iscriversi: inviare il curriculum vitae e una breve lettera di motivazione a formazione@asud.net specificando nell’oggetto della mail: “Iscrizione corso Giovane Terra”.
Tra i 27 premiati anche Guglielmo Mollicone, il caro papà di Serena. Appuntamento alle 18 nella Sala Conferenze della XV Comunità Montana "Valle del Liri".
Tutti i numeri di un anno magnifico nell'intervista all'amministratore unico, dott. Ennio Mancini, ed al Direttore, Orlando Pizzuti.
Il 2019 è stato l'anno delle conferme e degli obiettivi raggiunti per l'azienda che si occupa di assistenza familiare.
Promozione valida fino al 13 Dicembre 2019.