ULTIME NOTIZIE
- Il Palazzo della Fonte acquistato da un prestigioso gruppo dell'hotellerie di lusso
- Bus di linea prende fuoco, l'autista salva quattro ragazze
- Autocisterna si ribalta sulla rampa del casello di Ferentino
- Beccato il rapinatore "seriale" delle lavanderie ciociare
- I NAS chiudono ristorante in pieno centro
- Un'altra vita spezzata: addio al caro Antonio
- Furgone contro mezzo agricolo: un ferito grave ricoverato in prognosi riservata
- Muore schiacciato dalla sua auto: la vittima è un assicuratore
- Muore schiacciato dalla sua auto
- È venuta a mancare Mara Panacchia
- Elezioni Isola del Liri: intervista a Lucio Marziale
- SORA - “Elettrosmog: una minaccia invisibile”: Sabato 23 convegno a cura dei 5 Stelle
- Discarica abusiva scoperta ad Arpino
- Ci ha lasciato Franco Caschera
- Supestrada: completati i lavori tra le uscite di Sora Centro e Broccostella/Sora Sud
- Isola del Liri: partono i lavori in Via Napoli
- Mauro Tomaselli replica a Marziale: «L'odio di classe è stato ormai superato da anni»
- "Il volo della memoria": Simona Castagna ad Auschwitz con gli studenti sorani
- SORA - Problemi idrogeologici Compre-Valfrancesca e Selva, la nota di Valter Tersigni
- Elezioni Isola del Liri: le periferie vogliono più considerazione
Quattordicesima cena di solidarietà AVSI
La Fondazione AVSI, opera ormai da 40 anni (nata nel 1972) in 38 paesi del mondo, con oltre cento progetti di cooperazione internazionale. Lo scorso anno con il SAD (sostegno a distanza) attraverso AVSI sono stati adottati 34.783 bambini nel mondo, al costo di un caffè, 85 centesimi al giorno. La campagna “Tende di Natale” (così la chiamano da quando davanti ad un supermercato milanese sotto una tenda hanno cominciato a raccogliere fondi per gli amici missionari) è un momento di sensibilizzazione e raccolta fondi che si svolge ogni anno, nel periodo natalizio, in tutto il mondo, per finanziare quattro progetti internazionali. A sostegno dei progetti L’Avsi-Point di Frosinone ha quindi organizzato la quattordicesima Cena di Solidarietà, per la quale ogni anno si vendono circa ottocentocinquanta biglietti. L’appuntamento è per venerdì 18 gennaio alle 20,30 a Ferentino presso il risorante “Il Giardino”. Il gruppo storico dei volontari di Avsi, Tonino Cestra, Lino Rufa, Luciano Carnevale, Sandro Martufi, Roberto Parisi, Mario Donati, Franco Fiorini, Armando De Persis, Gianni Rufa, Francesco D’amico, comunque non si ferma alla cena, ma sta realizzando altre iniziative per raccogliere fondi, come concerti del coro “L. D’onorio”, la vendita di oggetti artigianali, realizzati nei paesi aiutati dalla raccolta, come le borse di Haiti, le collane e i bracciali dell’Uganda, le bambole di Kampala, gli angeli del Brasile i calendari con le Icone Russe e tanti altri oggetti. Lo scorso anno l’Avsi-Point di Frosinone, attraverso la cena e le altre iniziative ha raccolto e inviato ad Avsi un contributo di 16.300,00 (sedicimilatrecento) euro. Mentre i quattro progetti che, con questa campagna verranno finanziati, dal titolo “Costruendo un bene per tutti saranno:
1) in Ecuador: realizzazione degli Asili in Famiglia, sulle Ande;
2) in Uganda: realizzazione di una scuola a Kampala;
3) in Etiopia: ampliamento dell’Università Cattolica che ospita insieme, musulmani, cattolici e ortodossi;
4) in Siria: sostegno alle famiglie in fuga, in quanto vittime della sanguinosa guerra.
Durante la serata verranno proiettati filmati su ciò che si vuole realizzare quest’anno e sarà presente, inoltre, Maria Ricci, cooperante e coordinatrice dei progetti di Avsi in tutto il mondo, che racconterà come vengono utilizzati i fondi raccolti, anche grazie alle iniziative come la cena di Frosinone. Per presentare la “Campagna Tende di Natale” 2012/2013 a Frosinone, nei giorni scorsi, presso la sala riunioni del Sacro Cuore, si è svolto un commovente incontro con due testimoni diretti di quello che Avsi fa nel mondo. C’erano Stefania Famlonga, responsabile del progetto di Avsi in Ecuador e ad Amparito Espinoza, educatrice ecuadoriana, i loro racconti e le loro esperienze personali, anche molte dolorose, hanno toccato il cuore dei moltissimi presenti. Ricordavano inoltre come, in un momento di enorme difficoltà economica mondiale è ancora più importante la solidarietà, perché chi risente di più di questa crisi sono i più poveri, che di solito in queste situazioni sono i primi ad essere abbandonati. Quindi un modo per fare qualcosa di concreto è partecipare a quella che da 14 anni è ormai la Cena di Solidarietà più partecipata della provincia. E come ogni anno non mancheranno industriali, politici tra cui sindaci, parlamentari, senatori, personalità del mondo del commercio e dell’imprenditoria, del mondo culturale e sindacale, dell’associazionismo e del mondo professionale. E’ molto attesa la presenza del Vescovo Monsignor Spreafico. Gli organizzatori ricordano che per motivi di capienza, i biglietti vanno acquistati soltanto in prevendita contattando il 3485297915 e per saperne di più si può visitare il sito www.avsi.org
Ci sono solo buoni motivi per passare subito all'ibrido. Scoprili oggi stesso presso Golden Automobili, concessionaria Toyota per Frosinone e provincia.
Vieni a scoprirla presso la concessionaria Jolly Auto, Gruppo Jolly Automobili, a Frosinone e Sora.
Da XClass - Gruppo Jolly Automobili tutti i modelli disponibili della gamma JLR.
Vieni a scoprirla e a provarla presso la Concessionaria ufficiale Toyota Golden Automobili, a Frosinone e Sora.
Vieni a provarla oggi stesso presso le concessionarie del Gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Da marzo presso il salone Land Rover del Gruppo Jolly Automobili.
Yaris e Aygo disponibili in un’ampia scelta di colori e personalizzazioni per i vostri ragazzi.
La nuova Mazda6 subito tua a metà del prezzo e dopo due anni decidi se tenerla, cambiarla o restituirla!
Il pioniere dei van ti aspetta oggi stesso presso le concessionarie FCA del gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Sportiva, innovativa, accattivante, ma soprattutto Jaguar.
Più corta, più larga e ben 6 cm più bassa.
In occasione del lancio del nuovo Rav4 Hybrid, Toyota inserisce tra le sue formule finanziarie il Pay per Drive Connected, un’evoluzione del già consolidato Pay Per Drive.