ULTIME NOTIZIE
- Autocisterna si ribalta sulla rampa del casello di Ferentino
- Beccato il rapinatore "seriale" delle lavanderie ciociare
- I NAS chiudono ristorante in pieno centro
- Un'altra vita spezzata: addio al caro Antonio
- Furgone contro mezzo agricolo: un ferito grave ricoverato in prognosi riservata
- Muore schiacciato dalla sua auto: la vittima è un assicuratore
- Muore schiacciato dalla sua auto
- È venuta a mancare Mara Panacchia
- Un abito "Made in Ciociaria" per Nadia Toffa
- Postino azzannato da un cane finisce in ospedale
- "Il volo della memoria": Simona Castagna ad Auschwitz con gli studenti sorani
- SORA - Problemi idrogeologici Compre-Valfrancesca e Selva, la nota di Valter Tersigni
- Elezioni Isola del Liri: le periferie vogliono più considerazione
- Ci ha lasciato Fernando Di Pede
- Lucio Marziale: «Da una parte l'Isola dei notabili, dall'altra l'Isola del popolo»
- SORA - L'IIS Simoncelli contro bullismo e cyberbullismo
- Bare abbandonate al cimitero di Sora, arriva la Rai
- M5S Sora: «ACEA rispetti gli impegni presi»
- Il Sora vince, rosicchia due punti alla capolista e continua la scalata
- Roma: 40enne di Arpino trovato morto in strada
FROSINONE – Anziana incastra truffatore, la Polizia lo arresta
La collaborazione Cittadini /Polizia di Stato è sempre l’arma vincente per combattere ogni forma di illegalità.
La campagna estiva “Occhio alle truffe” promossa dalla Questura di Frosinone, con i tour informativi itineranti nella provincia, aveva invitato i non più giovanissimi a diffidare degli estranei e a contattare la linea di emergenza 113 per ogni difficoltà.
Inoltre erano stati distribuiti opuscoli informativi sui comportamenti da evitare, per non incorrere nelle truffe di malintenzionati e veicolato il messaggio anche grazie a social e mezzi d’informazione.
Anche questa mattina i consigli della Polizia di Stato si sono rivelati preziosissimi per evitare la trappola del truffatore.
Sono circa le 10.20, quando sulla linea d’emergenza 113 giunge la segnalazione di un tentativo di truffa nel centro cittadino ai danni di una signora over 65. La Sala Operativa dirama la nota alle pattuglie presenti sul territorio.
L’intervento è richiesto in quanto la donna era stata contattata telefonicamente da un sedicente carabiniere che le chiede 5000,00 euro.
La cifra serviva per il pagamento di due verbali, in seguito al sinistro stradale provocato dal figlio.
La signora, che era già stata vittima in passato di altre truffe simili, attira astutamente l’uomo presso la sua abitazione e contatta il 113. Gli uomini in divisa convergono immediatamente sul posto. Alla vista degli Agenti, senza opporre resistenza, l’uomo ammette il tentativo di truffa. E’ un campano di 42 anni con precedenti di polizia.
È tratto in arresto per tentata truffa aggravata. Una storia a lieto fine….. “Occhio alle truffe” Non siete soli.#chiamateci sempre.Noi ci siamo, come ricorda lo slogan della campagna nazionale anti-truffa della Polizia di Stato.
Ci sono solo buoni motivi per passare subito all'ibrido. Scoprili oggi stesso presso Golden Automobili, concessionaria Toyota per Frosinone e provincia.
Vieni a scoprirla presso la concessionaria Jolly Auto, Gruppo Jolly Automobili, a Frosinone e Sora.
Da XClass - Gruppo Jolly Automobili tutti i modelli disponibili della gamma JLR.
Vieni a scoprirla e a provarla presso la Concessionaria ufficiale Toyota Golden Automobili, a Frosinone e Sora.
Vieni a provarla oggi stesso presso le concessionarie del Gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Da marzo presso il salone Land Rover del Gruppo Jolly Automobili.
Yaris e Aygo disponibili in un’ampia scelta di colori e personalizzazioni per i vostri ragazzi.
La nuova Mazda6 subito tua a metà del prezzo e dopo due anni decidi se tenerla, cambiarla o restituirla!
Il pioniere dei van ti aspetta oggi stesso presso le concessionarie FCA del gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Sportiva, innovativa, accattivante, ma soprattutto Jaguar.
Più corta, più larga e ben 6 cm più bassa.
In occasione del lancio del nuovo Rav4 Hybrid, Toyota inserisce tra le sue formule finanziarie il Pay per Drive Connected, un’evoluzione del già consolidato Pay Per Drive.