ULTIME NOTIZIE
- Peugeot presenta i nuovi motori "Plug-In Hybrid", la grande novità del 2019
- Il Palazzo della Fonte acquistato da un prestigioso gruppo dell'hotellerie di lusso
- Bus di linea prende fuoco, l'autista salva quattro ragazze
- Autocisterna si ribalta sulla rampa del casello di Ferentino
- Beccato il rapinatore "seriale" delle lavanderie ciociare
- I NAS chiudono ristorante in pieno centro
- Un'altra vita spezzata: addio al caro Antonio
- Furgone contro mezzo agricolo: un ferito grave ricoverato in prognosi riservata
- Muore schiacciato dalla sua auto: la vittima è un assicuratore
- Muore schiacciato dalla sua auto
- Ultimo saluto a Marco Fraioli
- SORA - "Corso di lettura e interpretazione dell'ECG in emergenza"
- Ci ha lasciato Paolo Ciro Iarusci
- Terza sconfitta consecutiva per la Vis Sora
- Globo Bof Sora: contro l’Olimpia l'U16 Maschile si regala la Finale Territoriale
- Elezioni Isola del Liri: intervista a Lucio Marziale
- SORA - “Elettrosmog: una minaccia invisibile”: Sabato 23 convegno a cura dei 5 Stelle
- Discarica abusiva scoperta ad Arpino
- Ci ha lasciato Franco Caschera
- Supestrada: completati i lavori tra le uscite di Sora Centro e Broccostella/Sora Sud
Elezioni Frosinone 2012 – Marina Kovari: “Su ambiente e qualità della vita, bocciati 15 anni di governo cittadino”
“I dati sulla qualità ambientale a Frosinone bocciano senza appello le amministrazioni cittadine degli ultimi 15 anni”, dichiara Marina Kovari, candidata sindaco per la coalizione S.E.L., P.R.C., Frosinone BeneComune.
Nel 1997, l’anno precedente all’insediamento della Giunta Marzi, il Capoluogo era all’89° posto su 103 capoluoghi come qualità dell’aria e inquinamento ambientale, secondo il Rapporto sull’Ecosistema urbano preparato da Legambiente. Dopo 10 anni e due Mandati amministrativi di Marzi, nel 1997 Frosinone è ancora ferma all’88° posto!! Praticamente nessun passo avanti sulla salute e sull’ambiente di Frosinone. Ma le cose non sono certo migliorate con l’Amministrazione Marini, prosegue la Kovari. Nel 2011, Frosinone è al 41° posto su 45, nella classifica dei Comuni capoluogo classificati di piccola dimensione; in pratica, ancora una volta siamo bocciati praticamente su tutti i fronti, tranne forse l’energia solare fotovoltaica.
Chi ha governato la città, ha già dimostrato di non essere capace di affrontare e risolvere i problemi ambientali di Frosinone, una città con altissima incidenza di tumori al polmone e malattie respiratorie. “Non che il Centro destra si presenti meglio”, ancora Kovari. Le Amministrazioni Iannarilli e Polverini si sono distinte per il “nulla” sul fronte ambientale con il Piano casa della Regione a “sfasciare” ancor più il già martoriato ambiente regionale.
Noi abbiamo una ricetta chiara e concreta per migliorare la qualità dell’aria di Frosinone. Il problema a affrontato su più fronti, con decisione e coinvolgendo direttamente il mondo delle imprese che operano su territorio, affinché la sfida ambientale diventi occasione di rilancio dell’economia e del lavoro e non un ulteriore limite per le imprese e i cittadini. Il Comune dovrà ridurre “a zero” le sue emissioni e lo farà nei primi due anni di Governo e a costi contenuti: riduzione decisa dei consumi energetici tramite Led, sensori di prossimità, lampade efficienza con il fotovoltaico a coprire le restanti esigenze elettriche. Cogenerazione, rigenerazione, coibentazione, solare termico e geotermico a coprire le esigenze termiche. Auto elettriche al posto di quelle circolanti.
Su fronte dei privati, ridurremo la pressione fiscale per quelle imprese presenti che adotteranno misure di riduzione dei consumi energetici elettrici e termici; azzereremo la pressione fiscale comunale per le imprese che riducono il loro impatto ambientale e per le nuove imprese che investiranno sul territorio. Imporremo alla società autostrade di ridurre a 110 Km orari la velocità sul tratto autostradale tra Ceprano ed Anagni, in questo modo il traffico autostradale ridurrà le sue emissioni inquinanti di molti punti percentuali.Queste alcune delle nostre proposte concrete.
Il mondo delle imprese costituisce un mondo decisivo per il rilancio del nostro territorio, con loro lanceremo la sfida dell’innovazione tecnologica e della qualità della vita come volano per la rinascita economica, sociale ed ambientale di Frosinone, senza perdere tempo con i mega progetti aeroportuali o interportuali, di cui incredibilmente si parla ancora oggi, conclude la Kovari.
Nuovo balzo innovativo della casa francese. Per avere ancora più informazioni sui nuovissimi propulsori, venite oggi stesso da Jolly Automobili, concessionaria Peugeot per Frosinone e provincia.
Ci sono solo buoni motivi per passare subito all'ibrido. Scoprili oggi stesso presso Golden Automobili, concessionaria Toyota per Frosinone e provincia.
Vieni a scoprirla presso la concessionaria Jolly Auto, Gruppo Jolly Automobili, a Frosinone e Sora.
Da XClass - Gruppo Jolly Automobili tutti i modelli disponibili della gamma JLR.
Vieni a scoprirla e a provarla presso la Concessionaria ufficiale Toyota Golden Automobili, a Frosinone e Sora.
Vieni a provarla oggi stesso presso le concessionarie del Gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Da marzo presso il salone Land Rover del Gruppo Jolly Automobili.
Yaris e Aygo disponibili in un’ampia scelta di colori e personalizzazioni per i vostri ragazzi.
La nuova Mazda6 subito tua a metà del prezzo e dopo due anni decidi se tenerla, cambiarla o restituirla!
Il pioniere dei van ti aspetta oggi stesso presso le concessionarie FCA del gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Sportiva, innovativa, accattivante, ma soprattutto Jaguar.
Più corta, più larga e ben 6 cm più bassa.