ULTIME NOTIZIE
- Il Palazzo della Fonte acquistato da un prestigioso gruppo dell'hotellerie di lusso
- Bus di linea prende fuoco, l'autista salva quattro ragazze
- Autocisterna si ribalta sulla rampa del casello di Ferentino
- Beccato il rapinatore "seriale" delle lavanderie ciociare
- I NAS chiudono ristorante in pieno centro
- Un'altra vita spezzata: addio al caro Antonio
- Furgone contro mezzo agricolo: un ferito grave ricoverato in prognosi riservata
- Muore schiacciato dalla sua auto: la vittima è un assicuratore
- Muore schiacciato dalla sua auto
- È venuta a mancare Mara Panacchia
- Elezioni Isola del Liri: intervista a Lucio Marziale
- SORA - “Elettrosmog: una minaccia invisibile”: Sabato 23 convegno a cura dei 5 Stelle
- Discarica abusiva scoperta ad Arpino
- Ci ha lasciato Franco Caschera
- Supestrada: completati i lavori tra le uscite di Sora Centro e Broccostella/Sora Sud
- Isola del Liri: partono i lavori in Via Napoli
- Mauro Tomaselli replica a Marziale: «L'odio di classe è stato ormai superato da anni»
- "Il volo della memoria": Simona Castagna ad Auschwitz con gli studenti sorani
- SORA - Problemi idrogeologici Compre-Valfrancesca e Selva, la nota di Valter Tersigni
- Elezioni Isola del Liri: le periferie vogliono più considerazione
Alle 22 parte la salatura delle strade cittadine in vista delle probabili nevicate
Sulla base dei bollettini meteo diffusi nelle ultime ore, che prevedono, con alta probabilità, precipitazioni atmosferiche, che potrebbero trasformarsi in neve, dalle 4 di mercoledì 16 gennaio 2013 fino al tardo pomeriggio di mercoledì 16 gennaio 2013, e sulla base dell’Avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso dal Dipartimento della Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri con conseguente allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale, l’amministrazione comunale ha deciso di mettere in campo una serie di provvedimenti atti a garantire la sicurezza dei cittadini.
Sono stati attivati una serie di presidi di sicurezza per limitare l’incidenza del probabile fenomeno sulla circolazione stradale e sulla sicurezza dei cittadini, dividendo il capoluogo in otto zone d’intervento, con l’ausilio di automezzi spargisale, idonei anche alla rimozione degli eventuali accumuli della neve, che entreranno in azione a partire dalle 22 di questa sera (martedì 15 gennaio 2013). In via cautelativa e prudenziale, allo scopo di evitare situazione di pericolo e d’intasamento delle arterie stradali, il Sindaco Nicola Ottaviani, con specifica ordinanza 23/2013 (disponibile sul sito istituzionale del Comune di Frosinone), ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado che insistono sul territorio comunale, per l’intera giornata di mercoledì 16 gennaio 2013.
Gli automobilisti, inoltre, fino a domenica 20 gennaio 2013, dovranno circolare con catene a bordo o con pneumatici da neve e non dovranno parcheggiare nelle seguenti strade:
· Viale Napoli lato sinistro da Sant’Antonio a via Montecassino
· Viale America Latina lato destro da Piazza Gramsci a via Verdi
· Via Fosse Ardeatine lato destro
· Corso della Repubblica tratto tra Sant’Antonio e via De Gasperi
· Via De Gasperi lato sinistro di viale Mazzini
· Viale Mazzini lato destro da piazza VI Dicembre al campo sportivo
· Via Ernesto Biondi ambo i lati
· Via Tiburtina lato destro direzione Madonna della Neve
· Via Marco Tullio Cicerone ambo i lati
· Via Maria da De Mattaheis fino al concessionario Piaggio
· Via Marittima ambo i lati
· Via Don Minzoni lato sinistro
· Piazza Kambo
· Via Verdi lato destro da stazione verso via America Latina
· Pia Puccini ambo i lati
· Via Aldo Moro ambo i lati tratto da via Po a Campo Sportivo
· Via Aldo Moro lato destro tratto da via Po a De Matthaeis
· Piazza VI Dicembre.
Si fa, inoltre, presente che in caso di necessità verranno attivati i centri di ricovero nelle seguenti aree:
· Centro Sociale Via Brighindi “Villa Rita”
· Centro Sociale Corso Lazio
· Centro Sociale Via Adige
· Centro Sociale Madonna della Neve Via Barbagallo.
Per seguire l’evoluzione degli eventi e per essere costantemente aggiornati sulle condizioni meteo i cittadini possono consultare il sito istituzionale del Comune di Frosinone, il profilo facebook dell’ente e il Televideo regionale alla pagina 620 e seguenti. Inoltre, l’amministrazione comunale invita la cittadinanza a seguire costantemente i notiziari delle televisioni, delle radio e dei siti web locali, nonché a leggere i quotidiani locali, cui, in tempo reale, il settore comunicazione del Comune fornirà costanti aggiornamenti. Per informazioni sono, poi, a disposizione della cittadinanza i seguenti numeri: 0775 265560 e 0775 265561.
Ci sono solo buoni motivi per passare subito all'ibrido. Scoprili oggi stesso presso Golden Automobili, concessionaria Toyota per Frosinone e provincia.
Vieni a scoprirla presso la concessionaria Jolly Auto, Gruppo Jolly Automobili, a Frosinone e Sora.
Da XClass - Gruppo Jolly Automobili tutti i modelli disponibili della gamma JLR.
Vieni a scoprirla e a provarla presso la Concessionaria ufficiale Toyota Golden Automobili, a Frosinone e Sora.
Vieni a provarla oggi stesso presso le concessionarie del Gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Da marzo presso il salone Land Rover del Gruppo Jolly Automobili.
Yaris e Aygo disponibili in un’ampia scelta di colori e personalizzazioni per i vostri ragazzi.
La nuova Mazda6 subito tua a metà del prezzo e dopo due anni decidi se tenerla, cambiarla o restituirla!
Il pioniere dei van ti aspetta oggi stesso presso le concessionarie FCA del gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Sportiva, innovativa, accattivante, ma soprattutto Jaguar.
Più corta, più larga e ben 6 cm più bassa.
In occasione del lancio del nuovo Rav4 Hybrid, Toyota inserisce tra le sue formule finanziarie il Pay per Drive Connected, un’evoluzione del già consolidato Pay Per Drive.