ULTIME NOTIZIE
- Un'altra vita spezzata: addio al caro Antonio
- Furgone contro mezzo agricolo: un ferito grave ricoverato in prognosi riservata
- Muore schiacciato dalla sua auto: la vittima è un assicuratore
- Muore schiacciato dalla sua auto
- È venuta a mancare Mara Panacchia
- Un abito "Made in Ciociaria" per Nadia Toffa
- Postino azzannato da un cane finisce in ospedale
- Maestra muore improvvisamente, shock in paese
- Toyota Hybrid è l'unica soluzione che fa vi fa risparmiare davvero. Ecco perché
- Tragedia in palestra: muore madre di tre giovani figli
- M5S Sora: «ACEA rispetti gli impegni presi»
- Il Sora vince, rosicchia due punti alla capolista e continua la scalata
- Roma: 40enne di Arpino trovato morto in strada
- ELEZIONI ISOLA DEL LIRI - Il candidato Sindaco Diego Mancini ringrazia Marco Viscogliosi
- ELEZIONI ISOLA DEL LIRI - Marco Viscogliosi scende in campo con Diego Mancini e illustra l'ambizioso programma
- Amministrazione De Donatis: il giudizio di Rifondazione Comunista
- Comprensivo Sora 2°: risultati sorprendenti per gli allievi del "Children’s Music Laboratory"
- I Sindaci ricordano il caro Architetto Sergio Palleschi
- Le attività di Isola del Liri fanno quadrato: nasce il "Comitato Commercianti"
- È venuto a mancare l'Arch. Sergio Palleschi
ACQUAFONDATA – Si alza il sipario sul 42° Festival della Zampogna il 24-25 Agosto
Due giornate dedicate alla zampogna e alla musica popolare di qualità: ecco cos’è la 42ª edizione del Festival della Zampogna di Acquafondata, storico evento che celebra uno strumento simbolo della storia e della tradizione del Basso Lazio. Sono attesi ad Acquafondata oltre 500 virtuosi suonatori di zampogna provenienti da ogni parte d’Italia. <Acquafondata si conferma la capitale del triangolo della Zampogna tra Lazio Abruzzo e Molise – dichiara il sindaco Antonio Di Meo – e nonostante le difficoltà economiche del momento, devo ringraziare tutte le istituzioni che hanno sostenuto questa edizione, Regione Lazio, Provincia di Frosinone, Camera di Commercio, Gal di Alvito e la Banca Popolare del Cassinate>. Anche quest’anno viene riproposto il Premio Cesare Perilli, mentre l’apertura del 24 agosto sarà dedicata al mix vincente gnocchi e zampogne, con l’esibizione dei Bandancia e la partecipazione straordinaria del maestro Marco Lo Russo. Tra i protagonisti anche Benedetto Vecchio che riceverà un riconoscimento per l’impegno profuso nel promuovere e valorizzare la Ballarella, restituendo alla zampogna un ruolo centrale nella musica della Band degli MBL (Musicisti del Basso Lazio). Domenica 25 alle ore 21 atteso concerto di Gianni Perilli e L’Altretnica, ma sicuramente la “stella” del Festival sarà la “Nuova Compagnia di Canto Popolare”, gruppo che ha fatto la storia della musica popolare di qualità. Nato all’incirca nel 1967 a Napoli, ne facevano parte Eugenio Bennato, Giovanni Mauriello, Lucia Bruno, (in un secondo momento Patrizia Schettino), Carlo D’Angiò, Mario Malavenda e Claudio Mendella. Questo gruppo eseguiva nei suoi programmi musica di vario genere, dalla musica popolare napoletana a quella siciliana, dal laudario di Cortona agli spirituals americani. Fu l’incontro con Roberto De Simone, musicista e musicologo a mutare l’impostazione del gruppo e a stabilirne gli obiettivi artistici. Si avviò un periodo di studio e di ricerca, dalla musica di biblioteca a quella sul campo, dalla riscoperta delle antiche villanelle a quella delle tammurriate, una ricerca volta al suggestivo mondo popolare. Da allora il gruppo, che nel corso degli anni ha visto l’alternarsi di vari componenti, si è esibito in tutto il mondo ricevendo prestigiosi riconoscimenti.
IL PROGRAMMA
Sabato 24 agosto
GNOCCHI E ZAMPOGNE
ore 16.00 Apertura della manifestazione
ore 18.00 Distribuzione degli gnocchi in occasione della 53° SAGRA DEGLI GNOCCHI DI ACQUAFONDATA
ore 21.00 Bandancia in concerto con la partecipazione straordinaria del Maestro Marco Lo Russo
Domenica 25 agosto
42° FESTIVAL DELLA ZAMPOGNA
ore 9.00 Accoglienza e accredito dei musicisti partecipanti al festival
ore 10.00 Inizio rassegna con l’esibizione di virtuosi suonatori di zampogna provenienti da ogni parte d’Italia
ore 12.00 Saluto delle autorità – Magia dell’antico strumento tra le mani dei suonatori virtuosi d’Italia
ore 15.00/20.00 Zampogne libere in concerto
ore 17.00 Consegna premio Acquafondata 2013 a: Benedetto Vecchio e MBL
ore 20.00 Attribuzione del premio “CESARE PERILLI” e premiazioni varie
ore 21.00 Omaggio al 42° Festival con GIANNI PERILLI E L’ALTRETNICA
ore 22.00 NUOVA COMPAGNIA CANTO POPOLARE
Sarà attivo il servizio navetta gratuito dai parcheggi presso il Campo Sportivo.
Redazione Network 24
Ci sono solo buoni motivi per passare subito all'ibrido. Scoprili oggi stesso presso Golden Automobili, concessionaria Toyota per Frosinone e provincia.
Vieni a scoprirla presso la concessionaria Jolly Auto, Gruppo Jolly Automobili, a Frosinone e Sora.
Da XClass - Gruppo Jolly Automobili tutti i modelli disponibili della gamma JLR.
Vieni a scoprirla e a provarla presso la Concessionaria ufficiale Toyota Golden Automobili, a Frosinone e Sora.
Vieni a provarla oggi stesso presso le concessionarie del Gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Da marzo presso il salone Land Rover del Gruppo Jolly Automobili.
Yaris e Aygo disponibili in un’ampia scelta di colori e personalizzazioni per i vostri ragazzi.
La nuova Mazda6 subito tua a metà del prezzo e dopo due anni decidi se tenerla, cambiarla o restituirla!
Il pioniere dei van ti aspetta oggi stesso presso le concessionarie FCA del gruppo Jolly Automobili, a Sora e Frosinone.
Sportiva, innovativa, accattivante, ma soprattutto Jaguar.
Più corta, più larga e ben 6 cm più bassa.
In occasione del lancio del nuovo Rav4 Hybrid, Toyota inserisce tra le sue formule finanziarie il Pay per Drive Connected, un’evoluzione del già consolidato Pay Per Drive.